La storia della Diocesi

logo-diocesi La diocesi di Città di Castello (anticamente Tifernum Tiberinum) si estende nella parte settentrionale della regione Umbria. La tradizione attribuisce l’evangelizzazione dell’Alta Valle del Tevere a san Crescenziano, soldato romano martirizzato nella persecuzione dell’anno 303. Successivamente la comunità cristiana cresce fino a diventare una vera e propria Chiesa locale, con a capo un proprio vescovo.

Storia della Diocesi dalle origini al xx secolo